La preferita del narcisista

La preferita del narcisista

La preferita del narcisista.

Il narcisista, con le sue caratteristiche di grandiosità, necessita di ammirazione  tende quindi a prediligere persone che possono soddisfare al meglio i suoi bisogni psicologici ed emotivi. Anche se ogni narcisista è unico, ci sono alcune caratteristiche comuni che rendono una persona più propensa a diventare la preferita del narcisista.

Le persone empatiche riescono a comprendere e a rispondere ai bisogni emotivi degli altri. Un narcisista preferisce una partner empatica perché è più incline a tollerare i suoi comportamenti manipolativi, offrendo supporto e comprensione anche quando il narcisista esibisce tratti tossici.

Una persona che ammira costantemente il narcisista, lodando le sue qualità e rinforzando la sua autostima fragile, ha maggiori probabilità di essere la preferita. Il narcisista cerca approvazione continua e una partner che fornisca questa convalida può diventare particolarmente preziosa per lui.

Alcuni narcisisti danno molta importanza all’apparenza fisica. Una partner attraente può fargli acquisire visibilità e incrementare il loro status sociale, facendoli apparire migliori agli occhi degli altri.

Il narcisista potrebbe preferire persone che mostrano una certa vulnerabilità o che sono facilmente manipolabili. Questo permette al narcisista di mantenere controllo e potere all’interno della relazione. Le persone che tendono ad essere meno assertive o più insicure possono essere viste come prede ideali.

Al contrario anche una persona con un alto livello di successo o status sociale può essere preferita perché aumenta il prestigio del narcisista. Essere associato con una persona di successo può migliorare la percezione che gli altri hanno del narcisista.

Il narcisista preferisce una partner estremamente devota e dedicata, che metta sempre i bisogni del narcisista al primo posto, sacrificando spesso i propri desideri e necessità per il benessere e la soddisfazione del suo partner.

Paradossalmente, nonostante il loro comportamento spesso turbolento, alcuni narcisisti possono essere attratti da partner che sono emotivamente stabili, in quanto queste persone possono fornire un senso di equilibrio e sicurezza che il narcisista non riesce a trovare dentro di sé.

Infine, una persona riservata  riguardo al comportamento del narcisista e che non condivida facilmente le dinamiche tossiche della relazione con altri, può essere particolarmente allettante. Questi partner permettono al narcisista di mantenere una bella facciata sociale.

La preferita del narcisista è spesso chi può soddisfare i suoi bisogni di attenzione, ammirazione e controllo in modo più efficiente. Se hai queste caratteristiche potresti essere la vittima ideale del narcisista.

La vittima ideale del narcisista.

Il narcisismo è un disturbo della personalità caratterizzato da un senso grandioso di superiorità, una forte necessità di ammirazione e una mancanza di empatia verso gli altri. I narcisisti hanno spesso un bisogno insaziabile di attenzioni e convalida per mantenere un senso di autostima. Si devono sentire osannati anche quando fanno pasticci in giro, tutte le attenzioni devono convergere verso di loro, loro sono le priorità. E hanno bisogno di qualcuno che sia pronto a metterli al primo posto. Per soddisfare queste esigenze, tendono a cercare partner che possano fornire il “carburante narcisistico” necessario. Ma chi è esattamente la vittima ideale del narcisista? Qui ti spiego le caratteristiche psicologiche che possono renderti vulnerabile alle manipolazioni dei narcisisti.

Avere empatia è comprendere e condividere i sentimenti degli altri. Anche se questo è generalmente un tratto positivo, in una relazione con un narcisista può diventare un punto debole. Diciamo che è il motivo per cui farai molta fatica a liberarti dalla relazione con il narcisista. Lui sfrutta l’empatia delle sue vittime per manipolarle emotivamente, ottenendo così l’attenzione e la cura di cui ha bisogno senza offrire nulla in cambio. Le vittime empatiche possono faticare a riconoscere i segnali di allarme e giustificare il comportamento negativo del narcisista, sperando di poterlo “salvare” o aiutare.

Il narcisista sa comunicare e sa agire freddamente. Quando ti racconta le sue tragedie lo fa per farti avvicinare al suo mondo. E tu che sei empatica, pensi di star entrando in confidenza. Ma l’unica che sta aprendo la sua intimità, sei tu. Lui vuole solo capire i tuoi punti deboli.

Le persone con bassa autostima sono particolarmente vulnerabili ai narcisisti. Questi individui spesso cercano conferme esterne del proprio valore, rendendoli prede perfette per la manipolazione narcisistica. Inizialmente, il narcisista può fare lunghe sessioni di love bombing (inondare la vittima di affetto e complimenti), elevando temporaneamente l’autostima della vittima. Tuttavia, una volta agganciata, la vittima diventa facilmente controllabile attraverso tecniche di abuso emotivo come il gaslighting, che erode ulteriormente la loro autostima e li rende ancora più dipendenti dal narcisista.

La vittima ideale del narcisista a volte ha una tendenza marcata a cercare di piacere agli altri, a essere accettata e benvoluta. Questa caratteristica la fa cadere facilmente preda delle manipolazioni, poiché tende a fare di tutto per soddisfare le esigenze del narcisista, spesso a costo della propria felicità e benessere. Il narcisista sfrutta questo desiderio per ottenere il controllo, spingendo la vittima a conformarsi alle sue richieste e aspettative.

Le persone con tendenze codipendenti sono predisposte a formare relazioni in cui si sacrificano per il bene del partner. I narcisisti trovano queste persone particolarmente attrattive, poiché la loro inclinazione a prendersi cura degli altri può essere facilmente sfruttata. Le vittime codipendenti possono sentire un forte bisogno di essere necessarie e utili, caratteristiche che il narcisista utilizza a proprio vantaggio facendole sentire indispensabili ma mai abbastanza.

Le persone che idealizzano l’amore romantico e credono nelle favole sentimentali possono essere facilmente ingannate dai narcisisti. Tu  cerchi i grandi proclami, le serenate sotto casa, le rose recapitate al lavoro con un biglietto pieno d’amore. Tu stai aspettando il narcisista. Questa idea di amore romantico, è tipica dei grandi gesti di queste persone.

L’iniziale fase di love bombing crea un’illusione di amore perfetto, facendo sì che la vittima sia disposta a tollerare comportamenti negativi nel tentativo di recuperare quella fase iniziale magica. Il narcisista alimenta costantemente questa speranza, alternando momenti di affetto a comportamenti abusivi, mantenendo così la vittima intrappolata in un ciclo di aspettativa e delusione.

La vittima ideale spesso possiede un forte senso di responsabilità e integrità. Sente il dovere di far funzionare la relazione a tutti i costi. Questa caratteristica può rendere difficile per loro abbandonare una relazione tossica, poiché si sentono in colpa per il fallimento del rapporto e sperano di poter cambiare il narcisista con il loro amore e il loro impegno.

Le persone che hanno difficoltà a stabilire e mantenere confini personali chiari sono più facili da manipolare. I narcisisti tendono a testare e violare continuamente questi confini, spingendo la vittima a tollerare comportamenti inaccettabili. La mancanza di confini permette al narcisista di avere un accesso illimitato alle risorse emotive ed energetiche della vittima. Non sei capace di difenderti. Non capisci che avere confini non è un limite per la relazione ma è invece rispetto per se stessi e per chi ti vuole bene.

Essere consapevoli delle caratteristiche che possono rendere una persona una vittima ideale per un narcisista è cruciale per prevenire relazioni tossiche. La consapevolezza di sé, la capacità di stabilire confini sani e la ricerca di equilibrio emotivo possono aiutare a proteggersi da individui manipolativi.

Cosa fa innamorare il narcisista. 

I narcisisti sono individui con un forte senso di grandiosità e una costante necessità di ammirazione e attenzione. Il narcisista innamorato è diverso dalle persone innamorate.  Di solito, un narcisista si innamora quando sta bene. Non è un amore autentico o profondo, quanto piuttosto la soddisfazione di bisogni specifici che rinforzano la loro autostima e il loro senso di superiorità.

Il narcisista è attratto da persone che lo ammirano e lo adulano costantemente. Essere al centro dell’attenzione e ricevere lodi influisce positivamente sul suo ego. Il narcisista si innamora di chi lo fa sentire speciale, unico e importante. Come può una relazione così squilibrata essere anche sana?

Questi presupposti sono germogli di una relazione tossica per gli squilibri di ruolo che ne derivano. Scopri di più sulle relazioni tossiche. 

Il narcisista dà grande importanza all’apparenza esterna, sia la propria che quella del partner. Stare con una persona di bell’aspetto alimenta il loro orgoglio e il desiderio di apparire superiore agli altri. Avere un partner attraente può essere una fonte di status e conferma sociale. Essere attraenti è fondamentale per la vita sfarzosa del narcisista, sei il suo trofeo.

I narcisisti sono spesso attratti da persone  di successo, potere o status elevato. Sono persone profondamente opportuniste e arraffone. Vogliono soggiornare nella tua casa a Capri, partecipare alle serate esclusive a cui non avrebbero avuto accesso senza di te. Essere associati a una persona di alto rango sociale riflette positivamente su di loro e rinforza la percezione di grandiosità. Questo tipo di partner può offrire loro opportunità di avanzamento sociale o professionale. Grazie a te, al tuo ambiente sociale di livello lui può farsi una cerchia prestigiosa e così avanzare socialmente.

Il narcisista e le donne forti. Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, alcuni narcisisti possono sentirsi attratti da persone indipendenti e forti. Questi partner rappresentano una sfida e una conquista, e riuscire a vincere l’affetto di una persona che sembra difficile da dominare può rinforzare notevolmente il loro ego. Dopo il love bombing, il narcisista entra spesso in difficoltà nel gestire la relazione perché interviene la noia e lui non è in grado di vivere l’amore con serenità. Ha bisogno di movimento per evitare di sentire il vuoto interiore. La sfida è quindi molto importante nella relazione perché garantisce un alto livello di emozioni, il sali e scendi per dirla in modo semplice.

Alcuni narcisisti preferiscono partner che siano sottomessi e disposti a conformarsi ai loro bisogni e desideri. La facilità con cui possono esercitare il controllo e la manipolazione rende queste persone partner ideali per soddisfare i loro desideri e mantenerli al centro dell’universo relazionale. La vittima ideale del narcisista è empatica e possibilmente sottomessa. Grazie alla cura e alle attenzioni che elargisce è in grado di essere carburante narcisistico. La generosità emotiva è una caratteristica da sfruttare per i suoi bisogni.

I narcisisti si annoiano facilmente e hanno bisogno di stimoli costanti. Possono innamorarsi dell’idea di una nuova sfida o di una persona che rappresenta una nuova fonte di attenzione e ammirazione.

È emozionante portare via la donna da un’altra relazione, rubare la donna di un altro ad esempio. Questo bisogno costante di nuovi stimoli emotivi può far sembrare che si innamorino rapidamente, ma spesso questo sentimento si esaurisce altrettanto velocemente. Anche una grande distanza fisica può costituire una sfida interessante: abbandonare tutto per lui.

È importante sottolineare che le relazioni con narcisisti possono essere estremamente difficili e dannose per i loro partner. Ciò che il narcisista interpreta come innamoramento è spesso una combinazione di egoismo, desiderio di controllo e bisogno di convalida continua.

Cosa vuole il narcisista da una donna?

Il narcisista, che spesso ha caratteristiche di grandiosità, bisogno costante di ammirazione e mancanza di empatia, può ricercare diversi aspetti in una donna a seconda delle sue necessità psicologiche ed emotive. Cosa vuole il narcisista da una donna?  Empatia, ammirazione, attenzione costante, bel aspetto, supporto al proprio Ego, sottomissione ma anche status sociale e successo, stabilità.

Perché al narcisista piacciono tutte le donne?

Non è propriamente corretto affermare che al narcisista piacciono tutte le donne. Tuttavia, il narcisismo spesso fa sì che l’individuo narcisista sembri interessato a molte donne per una serie di motivi legati ai suoi bisogni psicologici ed emotivi. È ovvio che se la partner del narcisista per sfiancamento non riesce a reggere tutti i bisogni che convergono addosso a lei, il narcisista egoista andrà a cercare questi rifornimenti emotivi da altre persone.

Il narcisista tradisce e ha bisogno di molte donne per raggiungere la sua idea di pienezza d’amore.

Il narcisista ha un bisogno incessante di validazione esterna. Più donne ammirano e prestano attenzione al narcisista, più questo soddisfa il suo bisogno di sentirsi speciale e importante. Questo lo porta a cercare sempre nuove fonti di ammirazione.

Essere visto con molte donne attraenti può alimentare l’ego di un narcisista e migliorare la sua immagine agli occhi degli altri. Questo lo fa sentire potente e desiderabile. Si crea “l’effetto Pantene”, lui vale perché tutte quelle donne impazziscono con lui. Oppure vale perchè ha avuto come compagna una donna di successo conosciuta ecc.

Per molti narcisisti, il successo con le donne può essere visto come una forma di conquista. Ogni nuova relazione o interazione positiva con una donna è una prova della loro capacità di attrarre e manipolare, alimentando il loro senso di grandiosità.

Il narcisista si annoia facilmente con una relazione stabile. La ricerca costante di nuovi partner offre  l’eccitazione e i nuovi stimoli di cui ha bisogno per evitare la monotonia e il vuoto interno che spesso prova.

Anche se mostrano una facciata di sicurezza, molti narcisisti sono profondamente insicuri. Avere molte donne interessate a loro può temporaneamente alzare la loro autostima e alleviare le loro insicurezze interne.

Il narcisista trae piacere dal manipolare e controllare gli altri. Avere molte donne nella sua orbita gli permette di esercitare il suo potere e rafforzare la sua sensazione di controllo.

Le interazioni con nuove partner forniscono al narcisista il carburante narcisistico. Che cos’è il rifornimento narcisistico? Questo termine si riferisce all’attenzione, l’ammirazione o altre risposte emotive che il narcisista riceve e che alimentano il suo senso di superiorità e grandiosità.

Il narcisista ci prova con tutte ma solo come momentanea ricerca di sicurezza, non come modalità. Il narcisista ci prova con tutte ma non vuole tutte perchè poi sceglie. E i criteri della scelta come abbiamo visto sono restrittivi. Certo fa il piacione, ama farsi notare, sorridere e ricerca apprezzamento per questo il narcisista ci prova con tutte. Per questo motivo il narcisista seriale colleziona donne.

Il narcisista covert ha  tante donne.

Il narcisista covert, nonostante la sua apparente timidezza e insicurezza, possiede una serie di caratteristiche e strategie che gli permettono di attrarre e mantenere l’interesse di più donne contemporaneamente. Queste qualità e tattiche possono farlo sembrare un moderno “Casanova”, capace di conquistare con abilità e precisione. Vediamo come ci riesce.

Il narcisista covert tende a presentarsi come una persona umile, sensibile e comprensiva. Questa falsa umiltà attrae le donne perché contrasta nettamente con l’arroganza del narcisista overt. Spesso, il narcisista covert racconta storie di difficoltà passate, suscitando un istinto di protezione nel partner e creando una connessione emotiva più profonda.

Una delle armi più potenti nel suo arsenale è l’abilità di mostrare un’empatia che sembra genuina. Ascolta attentamente, fa domande mirate e sembra davvero interessato alle emozioni e ai problemi dell’altra persona. Questo comportamento può creare un forte legame emotivo, facendo sentire la partner compresa e valorizzata.

A differenza del narcisista overt, il narcisista covert non utilizza gesti vistosi o dichiarazioni grandiose. La sua seduzione è sottile e sofisticata. Complimenti sottili, gesti gentili e una conversazione stimolante sono i suoi strumenti preferiti. Questo stile di seduzione può essere molto efficace, specialmente con donne che cercano una connessione profonda e autentica.

Una volta stabilita una connessione, il narcisista covert inizia a introdurre tattiche manipolative. Queste possono includere giochi di vittimismo, dove si lamenta delle sue difficoltà e delle ingiustizie che ha subito, creando un senso di pietà e responsabilità nel partner. Può anche utilizzare il “gaslighting”, facendo dubitare il partner della sua percezione della realtà.

Alternando attenzione e distacco, il narcisista covert crea una dinamica di dipendenza emotiva. La partner si trova a cercare costantemente l’approvazione e l’affetto iniziale ricevuto. Questo ciclo di idealizzazione e svalutazione rende difficile per la partner sapere davvero dove si trova nella relazione e la tiene emotivamente agganciata.

Grazie alla sua capacità di mostrare versatilità emotiva e intellettuale, il narcisista covert riesce a mantenere più relazioni contemporaneamente senza destare sospetti. Ha la capacità di adottare diversi “personaggi” a seconda delle esigenze e delle personalità delle donne con cui è coinvolto. Questo camaleontismo gli permette di soddisfare le aspettative e di adattarsi facilmente in diverse situazioni sociali e romantiche.

Il narcisista covert tende a presentarsi come una persona umile, sensibile e comprensiva. Questa falsa umiltà attrae le donne perché contrasta nettamente con l’arroganza del narcisista overt. Spesso, il narcisista covert racconta storie di difficoltà passate, suscitando un istinto di protezione nel partner e creando una connessione emotiva più profonda.

Una delle armi più potenti nel suo arsenale è l’abilità di mostrare un’empatia che sembra genuina. Ascolta attentamente, fa domande mirate e sembra davvero interessato alle emozioni e ai problemi dell’altra persona. Questo comportamento può creare un forte legame emotivo, facendo sentire la partner compresa e valorizzata.

A differenza del narcisista overt, il narcisista covert non utilizza gesti vistosi o dichiarazioni grandiose. La sua seduzione è sottile e sofisticata. Complimenti sottili, gesti gentili e una conversazione stimolante sono i suoi strumenti preferiti. Questo stile di seduzione può essere molto efficace, specialmente con donne che cercano una connessione profonda e autentica.

Una volta stabilita una connessione, il narcisista covert inizia a introdurre tattiche manipolative. Queste possono includere giochi di vittimismo, dove si lamenta delle sue difficoltà e delle ingiustizie che ha subito, creando un senso di pietà e responsabilità nel partner. Può anche utilizzare il gaslighting, facendo dubitare il partner della sua percezione della realtà.

Alternando attenzione e distacco, il narcisista covert crea una dinamica di dipendenza emotiva. La partner si trova a cercare costantemente l’approvazione e l’affetto iniziale ricevuto. Questo ciclo di idealizzazione e svalutazione rende difficile per la partner sapere davvero dove si trova nella relazione e la tiene emotivamente agganciata.

Grazie alla sua capacità di mostrare versatilità emotiva e intellettuale, il narcisista covert riesce a mantenere più relazioni contemporaneamente senza destare sospetti. Ha la capacità di adottare diversi “personaggi” a seconda delle esigenze e delle personalità delle donne con cui è coinvolto. Questo camaleontismo gli permette di soddisfare le aspettative e di adattarsi facilmente in diverse situazioni sociali e romantiche.

Il narcisista covert e le tattiche di manipolazione sono un capitolo complesso che merita di avere un approfondimento. Leggi qui.  Scopri che cos’è il ricatto emotivo.

L’harem del narcisista.

L’Harem del narcisista è una metafora usata per descrivere un gruppo di persone, spesso partner romantici, ex partner o potenziali amanti, che il narcisista mantiene attorno a sé per soddisfare il suo bisogno continuo di attenzione, approvazione e convalida. Questo Harem non è necessariamente un gruppo fisico di persone che il narcisista gestisce simultaneamente in un unico luogo; piuttosto, è un insieme di relazioni e connessioni che il narcisista coltiva e mantiene per nutrire il proprio ego e garantire un costante approvvigionamento narcisistico.

Il narcisista spesso mantiene relazioni multiple contemporaneamente. Queste possono includere relazioni intime, flirt, amicizie ambigue e persino legami di tipo professionale. Ogni relazione serve a un diverso scopo nel fornire gratificazione narcisistica.

Al narcisista non interessa se queste donne con cui ha delle relazioni soffrono o sono innamorate di lui, per lui sono delle loro scelte di lui non ha alcuna responsabilità. Quindi si sente puro di mente e di coscienza.

E va avanti per la sua strada pur di stare bene lui in questo infernale accumulo di amori che di amore non hanno niente se non le belle parole vuote.

I membri dell’harem vengono spesso ruotati in base alle necessità del narcisista. Quando una persona non riesce più a fornire l’attenzione desiderata, il narcisista può spostare l’attenzione su un altro membro dell’harem. Questo crea una sensazione di instabilità e competizione tra i membri, mantenendoli costantemente impegnati nel tentativo di guadagnare o mantenere il favore del narcisista.

È uno scambio di figurine, perché sei importante ma non indispensabile e ovviamente non sei l’unica. Fai parte del giro e hai scelto di stare alle sue regole. Le regole dell’harem del narcisista.

Il narcisista utilizza spesso la tecnica della triangolazione, in cui coinvolge un terzo party in una dinamica relazionale per generare gelosia, competizione o conflitto. Questo metodo rafforza il controllo del narcisista e mantiene tutte le parti coinvolte occupate e incerte del loro status.

Le connessioni all’interno dell’harem tendono a essere superficiali. Anche se il narcisista può sembrare profondamente attento e coinvolto nelle prime fasi della relazione (love bombing), la profondità emotiva autentica è generalmente assente. Le relazioni sono spesso manipolative, mantenute precisamente per l’attenzione e l’adorazione che forniscono al narcisista.

Magari tu neanche lo sai di far parte di un harem o di averne fatto parte mentre credevi di avere una relazione con lui. Ma lui non ha solo te e quando non risponde ai messaggi non è perché sta lavorando, si sta scrivendo con un’altra. Un’altra che è esattamente come te.

Un’altra te, che lo ama e spera di essere scelta.

I membri dell’harem spesso vengono fatti sentire unici e speciali, credendo di essere importanti o addirittura indispensabili nella vita del narcisista. Questa illusione è alimentata da complimenti, gesti di affetto programmati e attenzioni riservate che mantengono alta la loro adesione e dipendenza.

Il narcisista ha un bisogno ininterrotto di convalida e attenzione. Avere un harem garantisce che ci sia sempre qualcuno disponibile a fornire l’adorazione e la convalida necessaria.

Il narcisista ha paura della noia e della solitudine. Mantenendo un harem, può assicurarsi di avere sempre compagnia e stimoli emotivi, evitando al contempo di confrontarsi con i propri vuoti emotivi interni.  Mantenere più relazioni consente al narcisista di sentirsi potente e in controllo. La sensazione di avere persone a loro disposizione, pronte a compiere i loro desideri, soddisfa un desiderio profondo di dominio e superiorità. Così se si sente vuoto, sa cosa fare e inizia a a scorrere la rubrica.

Il narcisista spesso teme il rifiuto e l’abbandono. Avere un harem di persone pronte a dare attenzione e affetto in qualsiasi momento crea una rete di sicurezza. Se una relazione fallisce o diventa meno gratificante, ci sono altre persone pronte a fornire il supporto emotivo necessario.

Essere parte dell’harem di un narcisista può creare una profonda incertezza e confusione emotiva. Le persone coinvolte possono sentire che la loro posizione è precaria e soggetta a cambiamenti improvvisi a seconda dell’umore e delle esigenze del narcisista.

Il continuo confronto con altri membri dell’harem e le manipolazioni emotive del narcisista possono erodere l’autostima delle persone coinvolte, facendole sentire non abbastanza buone o insicure del proprio valore.

I membri dell’harem possono diventare emotivamente dipendenti dal narcisista, cercando disperatamente l’approvazione e l’attenzione che viene data e tolta in modo intermittente. Questa dipendenza può essere estremamente difficile da rompere. Un attimo c’è poi sparisce e magari passano mesi di silenzio. Poi il narcisista torna e ti recupera. A questo punto il narcisista può tentare di isolarti  da altre relazioni significative, rendendoti nuovamente  dipendente da lui per il sostegno emotivo e l’approvazione.

Sei in gioco senza fine, a meno che lui ti escluda o che tu ti svegli e capisci che non ne vale la pena di farsi usare così.

Perché il narcisista ti sceglie? Uomo narcisista cerca donna empatica.

Le persone empatiche possiedono una serie di caratteristiche che le rendono particolarmente abili nel comprendere, condividere e rispondere alle emozioni degli altri.

Tu sei un eccellente ascoltatrice. Sei in grado di prestare piena attenzione a ciò che viene detto dall’altro, senza interrompere o giudicare. Questo crea un ambiente in cui l’interlocutore si sente ascoltato e compreso. Significa che te ne stai là a sentire tutte le sue storie vere o inventate. Per te non fa differenza perché gli credi. E non giudichi anche le brutte cose che lui ti confessa.

In quanto empatica percepisci facilmente le emozioni di chi ti circonda. Sei in grado di riconoscere i segnali emotivi, sia verbali che non verbali, e rispondere in modo appropriato. Questa sensibilità ti permette  di sintonizzarti con lo stato emotivo degli altri. Capisci quando lui si sente male, o va incoraggiato o solo ascoltato. Sei là a sua disposizione.

Tendi ad essere molto accogliente e non giudicante. Tu accogli  le lotte e difficoltà del narcisista credendo che lui possa migliorare e cerchi di offrire supporto senza criticare o condannare. Ma sbagli perché non giudicare certi comportamenti significa consentirli. Restando là ad ascoltare il narcisista tu gli stai consentendo di sfruttare, di rubare, di manipolare.

Essere empatici significa non solo comprendere le emozioni degli altri, ma anche condividere e rispecchiare quelle emozioni. Questo può comportare il sentire empaticamente la tristezza, la gioia o la frustrazione dell’altro. Ti stai accollando tutte le sue cose, i suoi problemi, le sue strategie, i suoi piani, i suoi dolori.

Le persone empatiche sentono un forte desiderio di aiutare gli altri. Così tu ti impegni in atti di gentilezza e sostegno, cercando di alleviare la sofferenza  o di rendere la vita del narcisista un po’ più facile.

Ma lui non cambierà, e tutte le tue energie saranno sprecate. La sua sofferenza grazie a te si allevierà, ma lui è fatto così e tradirà anche te. Dimenticando tutto quello che hai fatto per lui.

Grazie alla tua capacità di connessione emotiva,  tendi a instaurare relazioni profonde e significative. Lui ti vede come amica e partner molto affettuosa e di supporto. E ti butta tutto addosso.

Con le tue doti, non è a lui che devi offrire supporto e comprensione, perché la sua vicinanza è tossica per te. La tua empatia può portarti all’esaurimento. Puoi uscirne. Conosciamoci meglio. 

Articoli correlati