Indice dei contenuti
Mi ha lasciato perché non sa cosa vuole: soffrire per un amore.
Mi ha lasciato perché non sa cosa vuole ed io ora soffro sperando che lui ritorni. Quando lui non sa cosa vuole dalla vita ma tu credevi di saperlo.
Soffrire per amore.
Ricevo spesso richieste di consulenze di donne che stanno soffrendo.
Si sentono confuse per una relazione d’amore che è stata interrotta.
Il mio ragazzo mi ha lasciata perché non sa cosa vuole dalla vita. Dice che ha bisogno di riflettere se vuole tornare indietro. Non sa più cosa prova per me, così all’improvviso. Mi ha chiesto una pausa di riflessione. Ma io sento che qualcosa si è rotto. Vorrei che tutto tornasse come prima. Non posso credere che lui mi abbia lasciata all’improvviso. Credi che dovrei cercarlo? Non riesco a resistere, è una lunga attesa. Lo penso continuamente. Di notte non riesco a dormire. Mi ha confessato di aver baciato un’altra ragazza.
Se lui ti ha lasciato tu non cercarlo
Quando qualcuno ti lascia è normale stare male. In alcuni casi però diventa veramente impossibile riuscire a voltare pagina. Quando il pensiero verso questa perdita diventa ossessivo la persona non riesce a smettere di struggersi. La tristezza per la perdita non svanisce ma anzi peggiora trasformandosi in depressione. Lo sguardo della persona è volto solo verso il passato. Quel passato in cui ci sono tutti i ricordi trascorsi assieme.
Al contrario, guardare avanti significa provare paura. La paura di non poter vivere altre relazioni felici. La solitudine che magari non si è mai affrontata. Capita che alcune donne abbiano una relazione dopo l’altra. E un periodo senza un partner può spaventare. Questo potrebbe essere un argomento importante da affrontare in un percorso di psicoterapia.
Quando una relazione finisce, sanguinano le ferite emotive. Abbandono e rifiuto rendono complicato superare il distacco. La personalità dipendente tende a creare rapporti asimmetrici. La vita girava tutta intorno al partner. Si genera una ferita profonda. La mancanza di autostima fa crollare la persona generando insicurezza.
Un’insicurezza che viene dall’infanzia quando le figure di riferimento si sono dimostrate fragili o assenti. Magari c’è stato un abbandono o un lutto. In alternativa figure genitoriali poco presenti potrebbero aver fatto mancare la giusta sicurezza di cui un figlio ha bisogno.
Fine amore: quando la frustrazione ti divora. Cercare un uomo che ti ha lasciata potrebbe rivelarsi un errore. Anche se vuoi rispettare la pausa di riflessione non è detto che lui abbia lo stesso tuo proposito. Soprattutto se è stata solo una bieca strategia per farti abituare alla distanza. È meglio affrontare subito il dolore della perdita. Cercarlo per sapere come sta, darà al partner che tu sei là, ferma. Ma è proprio questo immobilismo che gli darà sicurezza per esplorare nuovi porti.
Cercare spiegazioni è importante ed io lo consiglio. Senza spiegazioni superare la perdita può essere molto difficile. Contemporaneamente lui potrebbe creare ulteriore confusione. Magari tenerti in sospeso gli fa comodo. È un comportamento bieco, ma è per questo che ha baciato un’altra mentre eravate in pausa di riflessione.
Mi ha lasciato perché non sa cosa vuole.
Se ti ha lasciato non vuole stare con te. Cercarlo non ha senso. Non supplicare chi ti sta dimostrando insicurezza. L’umiliazione e il senso di perdita provocano un forte dolore.
Soffrire per amore è tipico per la fine di una storia. Un momento così delicato va gestito con delicatezza. Se non lo si gestisce al meglio gli strascichi, negativi, fatti di senso di colpa, di auto svalutazione e di generale insicurezza nei rapporti con gli uomini possono essere più pesanti del dovuto. Ricevere delle spiegazioni sicuramente aiuta a velocizzare i tempi per superare. Ma restare in contatto con qualcuno che ti ha rifiutato e abbandonato.. E magari continuare a fare sesso.
È sfruttamento non sentimento. Non ti svendere. Hai una dignità. Il dolore che stai provando va affrontato ma con te stessa. Rivolgiti ad un psicologo per problemi relazionali . Affrontare dolore conseguente ad una delusione d’amore è un percorso tortuoso e pieno di ostacoli.
È necessario prendere in considerazione la situazione personale alla base del disagio. Capire i meccanismi nei quali si è entrati e i bisogni che la relazione soddisfava permette una presa di distanza dalle emozioni spiacevoli. Prima però è necessario affrontare insieme il viaggio nella sofferenza per la perdita.
Per iniziare questo viaggio puoi per prima cosa leggere alcuni suggerimenti per superare la fine di una relazione.