Come riconoscere una relazione tossica.

Riconoscere una relazione tossica.

Una relazione tossica è un tipo di relazione interpersonale caratterizzata da comportamenti dannosi, emotivamente o fisicamente. Questi comportamenti possono includere manipolazione, abuso verbale o fisico, mancanza di rispetto e controllo eccessivo da parte di un partner.

Le relazioni tossiche possono iniziare in modi subdoli e graduali, spesso attraverso meccanismi di seduzione e aggancio che possono essere manipolativi.
Quando hai bisogno di essere ricoperta di attenzioni attiri persone che praticano il Love Bombing.
Attraverso il Love bombing,  una persona sovraccarica l’altra di attenzioni, regali, complimenti e gesti romantici eccessivi all’inizio della relazione per conquistare l’altro.
Un  partner tossico potrebbe iniziare a isolare l’altra persona dagli amici, dalla famiglia o da altre relazioni supportanti per aumentare il proprio controllo sulla persona. L’isolamento che inizialmente è considerato un fattore di intimità in realtà quando nocivo ti divide da chi era importante per te prima della relazione.
Un partner tossico potrebbe cercare di manipolare le emozioni dell’altro, giocare sulla colpa, minacciare o ricattare per ottenere ciò che vuole. Sono tecniche di manipolazione che puoi approfondire in questo articolo. 
Il partner tossico potrebbe cercare di esercitare un controllo eccessivo sulle azioni, le decisioni e la vita dell’altra persona, limitando la propria autonomia e libertà. Ti rimando qui per scoprire che cos’è il ricatto emotivo del narcisista.

Sei single e incontri solo persone che non vogliono impegnarsi veramente, magari ti innamori ma poi queste relazioni naufragano senza mai arrivare a costruire qualcosa di serio e duraturo.

Ti sei separata ed in giro ci sono solo donne o uomini che vogliono relazioni da fast food,  ti chiedono momenti ma stanno bene attenti a non prendere impegni. È importante essere consapevoli di questi meccanismi e riconoscere i segnali precoci di una relazione tossica.

Ogni volta ci credevi davvero.

Ti sei impegnata al massimo, ma non è cambiato molto ed ora ti senti frustrata, triste, e delusa. Forse erano relazioni tossiche. Amori sbagliati.

Le fasi di una relazione tossica. 

In una relazione tossica, ci sono generalmente diverse fasi e meccanismi che contribuiscono a mantenere il ciclo dannoso.
1. Fase dell’incantamento: In questa fase iniziale, il partner tossico potrebbe mostrare un comportamento affascinante, amoroso e premuroso. Possono essere presenti il love bombing e la sovraccarica di attenzioni per conquistare l’altra persona.
2. Fase di costruzione della dipendenza emotiva: Durante questa fase, il partner tossico potrebbe iniziare a isolare emotivamente l’altra persona dagli amici, dalla famiglia e da altre fonti di supporto. Inoltre, potrebbero emergere i primi segnali di controllo e manipolazione.
3. Fase di abuso: In questa fase, il partner tossico può iniziare a esercitare un controllo e un potere sempre maggiori sull’altra persona. Ciò potrebbe manifestarsi attraverso abusi verbali, emotivi o fisici, minacce, manipolazioni e comportamenti coercitivi.
4. Fase di rimorso e riparazione: Dopo un episodio di abuso, il partner tossico potrebbe mostrare rimorso e chiedere perdono, promettendo di cambiare. Questa fase può creare confusione e far sperare alla vittima che le cose possano migliorare.
Questo ciclo dannoso può ripetersi più volte, diventando sempre più distruttivo e dannoso per la vittima. È importante riconoscere i segnali di una relazione tossica e cercare sostegno per uscirne in modo sicuro e sano.

Vivere un amore tossico. 

È una scelta che dipende anche da te. Probabilmente non sai stare da sola. Quindi il solo pensiero di non avere qualcuno oppure di lasciarlo ti mette in crisi.

Quando si soffre di dipendenza affettiva si pensa di non riuscire a cavarsela da soli. Credi di dover salvare a tutti i costi la relazione di cui sei prigioniera.

Oppure ricerchi sempre lo stesso tipo sbagliato. Uomini sbagliati perché già impegnati in un’altra relazione. Fidanzati, sposati, magari si spacciano per separati in casa. Dipende da chi scegli.

Uomini liberi ma prigionieri dei loro trascorsi e che oggi non sono in grado di impegnarsi seriamente.

Quando non sai amarti permetti a troppe persone di avvicinarsi a te. Non  sei superficiale ma non hai ancora imparato a riconoscere la persona giusta. Certe persone sono da evitare e si riconoscono, basta imparare i segnali. Se tu conoscessi meglio te stessa sapresti bene le tue esigenze.

Non va bene accettare chiunque. Tu sei speciale, perché non ti valorizzi?

Le relazioni sbagliate ti fanno solo perdere tempo ed indurire il cuore.

riconoscere una relazione tossicaLe persone sfuggenti possono essere tossiche. 

Le relazioni sbagliate dipendono dalla disponibilità che offre il mercato.

Mi spiego meglio: è più probabile incontrare persone libere con attaccamento sfuggente piuttosto che persone con attaccamento sicuro  disponibili. Se hai letto gli articoli precedenti sai bene di cosa sto parlando.. altrimenti ecco il ripassino.

Questo è un dato statistico e dipende dalla lunghezza delle relazioni e dalla modalità con cui  le persone interagiscono tra di loro.

Le persone sfuggenti sono a caccia.. e passano da una relazione all’altra.

Gli incontri sbagliati quindi dipendono dalle persone sbagliate e generano relazioni sbagliate.

L’errore più comune che le donne fanno in amore è quello di illudersi che con il tempo e la pazienza possano cambiare un uomo.

Noi donne spesso vediamo ciò che vorremmo vedere. Illudiamo noi stesse ma senza farlo apposta.

Riconoscere una relazione tossica serve proprio a non ripetere certi copioni.

Ora te ne racconto uno. Ma non è l’unico.

Le persone sfuggenti generalmente troncano con più frequenza le loro relazioni.

In base ad uno studio infatti si è scoperto che anche dopo un divorzio, le persone sfuggenti che si risposavano avevano più probabilità di divorziare una seconda volta a causa delle loro caratteristiche.

Questo dovrebbe far riflettere sul tipo di persona, tendenzialmente nato per viaggiare da solo e non per formare una coppia o una famiglia.

Esistono chiaramente delle eccezioni ma ora stiamo parlando di dati statistici e probabilità.

Le persone sfuggenti spesso chiudono le loro relazioni perché credono di trovare di meglio in giro o perché secondo loro il partner non era la persona giusta.

Sono quindi eternamente o periodicamente in cerca dell’anima gemella.

Quando un amore finisce non hanno un ricordo di tutta la storia ma solo delle cose brutte, dei difetti di ciò che non è piaciuto.

Ciò che resta nel cuore è più il bicchiere mezzo vuoto.

Questo comportamento nasce dalla difficoltà di accettare l’intimità.

Durante la relazione infatti tendevano a sottovalutare o addirittura ignorare i comportamenti positivi che l’altro/a aveva verso di loro e a tenere in memoria solo le cose sgradite.

Questo modo di fare permette alle persone sfuggenti di dimenticare in fretta i loro ex e di sopprimere più facilmente i sentimenti che li tenevano impegnati nella vecchia relazione.

Ne consegue quindi che sono spesso in piazza e per periodi più lunghi.

Ecco perché è più probabile fare questi incontri sbagliati che incontri con persone più stabili.

Le persone con attaccamento sicuro come abbiamo già visto proprio perché sono equilibrate tendono a a costruire quando sono in coppia, e lo fanno in modo stabile.

Per cui è meno probabile trovarle in giro proprio perché già impegnate.

La ricerca ha dimostrato che lo sfuggente difficilmente allaccia una relazione con un suo simile perché non potrebbe stare in piedi.. solo uno dei due infatti potrebbe scappare, quindi mancherebbe il collante che li tiene uniti!

Ciò significa che le persone sfuggenti si legano sempre a partner con altro tipo di attaccamento.

Potremmo addirittura dedurre che cercano persone interessate ad avere una relazione ma con cui poi sabotarla indirettamente.

A questo punto tu allora potresti pensare di non avere scampo, che resterai eternamente insoddisfatto dalle tue relazioni, senza mai trovare la persona giusta con cui essere felice..

No, questi sono dati statistici. Sei sempre tu a scegliere a chi dare una possibilità. Devi imparare a riconoscere una relazione tossica dai segnali che inviano. Ed io posso aiutarti. Contattami.

Articoli correlati